Lenti monofocali

Le lenti monofocali sono lenti correttive progettate per correggere un solo tipo di difetto visivo. Hai bisogno di lenti monofocali se sei miope, presbite o astigmatico. Queste lenti correggono la visione per lontano, per vicino e anche la visione intermedia nel caso della presbiopia e se la tua prescrizione è stata impostata per questo. Le lenti monofocali possono essere trattate con trattamenti indurenti, trattamenti antiriflesso, antiriflesso interno, polarizzante e fotocromatico. Le lenti monofocali possono essere di diversi materiali (plastica, vetro o policarbonato). Presso il nostro centro ottico, i nostri esperti ti aiuteranno nella scelta della tipologia e del materiale in base alle tue abitudini.

Lenti monofocali per la visione da lontano

Se la tua prescrizione specifica “visione per lontano”, le lenti monofocali correggeranno la miopia o l’ipermetropia (sfera), con o senza correzione dell’astigmatismo (cilindro). Si tratta di semplici lenti correttive che ti permettono di correggere la tua visione su base giornaliera fornendoti un campo visivo completo per la visione da vicino e da lontano per tutte le tue attività.

Lenti monofocali per la visione da vicino (presbiopia)

Se la tua prescrizione specifica “visione da vicino”, le lenti monofocali ti aiuteranno a leggere dall’inizio della presbiopia, di solito dall’età di 40-42 anni. Correggono la miopia o l’ipermetropia (sfera), con o senza correzione dell’astigmatismo (cilindro), mentre aggiungono la presbiopia (aggiunta). Generalmente viene misurata l’acutezza visiva per il vicino ad una distanza di circa 40 cm, che corrisponde alla distanza di lettura di un libro.